Ai piedi delle Prealpi Trevigiane, tra le colline di Conegliano, in quella che da sempre identifichiamo come l'area storica del Prosecco, si ergono soavi i filari della nobile Glera (Varità d'uva madre del Prosecco). I suoli calcarei d'origine glaciale e l'esposizione a sud conferiscono ai vini un'ottma mineralità ed un frutto maturo.
I NOSTRI VIGNETI sono siti nei comuni di COLLE UMBERTO e SAN FIOR. Le dolci colline Colleumbertesi ben si prestano alla coltivazione del Prosecco, mentre i suoli ciottolosi di San Fior un tempo dediti alla coltivazione di Merlot e Verduzzo, ora danno degli ottimi risultati su base di Pinot Grigio e Incrocio Manzoni.
Vicina alle esigenze del territorio, e vista la natura ciottolosa dei suoli la nostra azienda da tempo s'impegna per una viticoltura sana, rispettosa dell'ambiente e delle falde acquifere che a pochi metri di profondità scorrono felici verso il mare.